VERONA

Verona è la seconda città della regione per popolazione dopo il capoluogo, Venezia, e il dodicesimo a livello nazionale. Nota per essere il luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, Verona si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di alta qualità dei diversi periodi che si sono succeduti, tra i quali si ricordano in particolare il governo della famiglia Della Scala e il dominio della repubblica di Venezia; per la sua arte e architettura e per la sua struttura urbana, "eccellente esempio di città fortificata", Verona è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.


COSA VISITARE

Situate nel centro storico di Verona, sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le tombe di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande, a cui Dante dedica il Paradiso.

Si trovano nella via omonima di Verona, vicino al centro ed a poche decine di metri da Piazza Isolo. Il palazzo è stato costruito nel XVI secolo, insieme al giardino, considerato uno degli esempi più belli di giardino all'italiana...

Lago di Garda

22.04.2018

E' il maggiore lago italiano. Cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto (provincia di Verona) e Trentino-Alto Adige. A settentrione si presenta stretto ad imbuto, mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio. Il lago è un'importante meta turistica.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia